Abbinare capi moderni e vintage
Vestire vintage moderno non è più una stranezza per pochi appassionati, ma una tendenza consolidata e apprezzata dalla moda contemporanea. L’attenzione crescente alla salvaguardia del nostro pianeta, passa anche da scelte responsabili per un modo di vestire più sostenibile.
Da sempre gli stilisti si ispirano al passato, reinventando ciclicamente le tendenze delle stagioni future pescando dalla storia, quindi perché non provare a scavare in qualche vecchio armadio in cerca di un tesoro da scoprire?
Che cos’è il vintage?
L’etimologia del termine vintage proviene dal francese vendenge (vendemmia), il quale indica i vini pregiati, d’annata. Il vocabolo perciò inizialmente faceva riferimento solo al vino reso pregiato dal processo di invecchiamento.
Solo in un secondo momento, è stato utilizzato anche per oggetti d’arredamento, design, bigiotteria, auto e abbigliamento del passato, che però riesce a conservare il gusto di una determinata epoca.
Chi di noi non ha indossato almeno una volta un vestito della mamma quando era ragazzina?
Forse alcuni anni fa c’era il timore che un capo vintage potesse “invecchiare” un outfit.
Oggi invece è diventato di gran moda indossarli e soprattutto saper mixare il passato con gli stili di abbigliamento moderni.
Come abbinare un capo vintage a uno moderno
Per indossare il vintage senza ottenere un effetto carnevalesco dobbiamo essere brave a mixare accessori e vestiti sia moderni che d’epoca, creando, così, un “vintage moderno”.
Ecco per te 4 consigli utili:
- Per prima cosa occorre scegliere un determinato periodo storico, in base ai propri gusti per attingere al moodboard di quei favolosi anni. Possiamo farci ispirare dal modo di vestire delle dive del cinema o semplicemente dalle vecchie foto dei nostri parenti;
- Il consiglio più importante è quello di non strafare. Non eccedere con troppi stili facendo molta attenzione a non scegliere colori e fantasie troppo sgargianti, per evitare l’effetto “festa di carnevale” o “museo d’epoca”;
- A volte può bastare un dettaglio a reinventare il nostro look, abbinando gioielli o occhiali vintage, con montature tipiche dell’epoca che preferiamo. Puoi optare per accessori borse o scarpe dalle forme particolari o dai tessuti e pellami pregiati;
- Se non ti senti a tuo agio nell’indossare abiti vintage, ma comunque ti affascina lo stile retrò, oggigiorno anche i marchi di moda moderni hanno ceduto alla tendenza e propongono capi nuovi ma ispirati al passato, ideali per un look vintage moderno.
Vintage Must-have
Esistono capi e accessori che non passano mai di moda, icone senza tempo sulle quali ruotano tutti i guardaroba. Oggi ne proponiamo tre:
Caftano
Più che vintage, il Caftano è un capo ancestrale. Una veste-tunica di origine mesopotamica, viaggiando nel tempo e nello spazio dal medio oriente fino a Positano, quest’abito è ormai un’icona della moda di ogni epoca.
Il caftano (o caffettano, o ancora kaftan) è uno dei nostri capi preferiti soprattutto in primavera e in estate.
Sottile, fresco, leggero e comodo, è davvero un elemento jolly che dona un senso di libertà assoluta. Inoltre è l’ideale sia per il giorno che per la sera, grazie alla varietà di versioni, di decorazioni e di tessuti di cui può essere fatto.
Ogni anno viene riproposto e rivisitato dai designer in nuove versioni, la sua natura versatile permette di abbinarlo ai look più disparati, moderni e classici.
Markup Kaftano Abito MW76360
Abito modello kaftano, bianco ottico, con applicazioni di perline e paillettes. Scollatura a V con coulisse, manica lunga regolabile con laccetti
Salopette e Denim
Un abito da lavoro divenuto iconico: la Salopette. La salopette è tornata ad essere un capo di super tendenza!
Rivalutiamo anche tutto il denim in generale, i capi di jeans spesso hanno vita eterna e si prestano ad infiniti utilizzi.

Se in soffitta non trovate una bella tuta salopette potete sempre optare per questa rivisitazione in velluto a costine con gamba larga di Foudesir.
Cappello e borsa di paglia
La paglia è una materiale super estivo, la ritroviamo un po’ ovunque:
- Nei fantastici cappelli tondi a falda larga senza tempo,
- Nelle scarpe e nei sandali, non solo le famose espadrillas
- Nelle bellissime borse intrecciate come graziosi cestini
Questi capi non sono esclusivamente da indossare per andare al mare o ad un pic-nic, ormai sono un must have anche in città, regalano infatti un’aria rustica anche agli outfit in stile bon ton.
Noi vi proponiamo questa borsa secchiello con doppio manico in legno.
La lista dei capi vintage tornati sulla cresta dell’onda sarebbe ben più lunga ma per oggi ci limitiamo a questi tre evergreen.
Seguici sui social o iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornata sulle novità della Boutique.